
Oggi, la sezione operativa navale della Guardia di finanza di La Spezia, ha individuato e sequestrato lo yacht di lusso, ricercato dalla società di leasing. L'imbarcazione è stata fermata per un normale controllo per il rilascio del Bollino Blu per la mavigazione quando le fiamme gialle si sono accorte che il leasing risultava in scadenza nel 2012 e non c'erano stati aggiornamenti sulla proprietà navale. A quel punto sono stati approfonditi gli accertamenti che hanno portato a scoprire che la società armatrice, con sede a Londra, era stata dissolta nel 2011 e che era morosa nei confronti del leasing per centinaia di migliaia di euro. In aggiunta alla morosità gli amministratori della società inglese, di nazionalità italiana, non hanno provveduto a restituire l'imbarcazione alla società di leasing continuando così a utilizzarla. L'imbarcazione, lungo circa 20 metri e dal valore di oltre 500 mila euro, è stata sequestrata e restituita alla società di leasing, mentre due persone sono state denunciate per appropriazione indebita.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo