
Lo stesso ricercatore genovese ha saputo dell'assegnazione dei riconoscimenti mentre stava lasciando Genova per raggiungere proprio il suo amico Stefan W. Hell. I due ricercatori avevano appuntamento in Germania, nel laboratorio di Hell a Gottinga, per un confronto sulle ultime innovazioni. Un altro dei premiati, Betzigm è atteso all'Iit a dicembre per una lectio magistralis e per il primo evento del Nikon Image Center inaugurato pochi mesi fa a Morego.
"Siamo contenti e orgogliosi di conoscere e collaborare da anni con i tre vincitori del Nobel - ha detto Alberto Diaspro all'ANSA -. L'Iit si colloca alla frontiera anche nella microscopia. Siamo gli unici a usare insieme, in modo estremamente avanzato, i due metodi ideati dai premiati. Abbiamo già migliorato molto i principi di base dei tre Nobel e abbiamo già realizzato brevetti e pubblicazioni in questo settore.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo