
Gli interventi a Serra Riccò ricostruiranno la carreggiata realizzando sul lato del torrente una murata di pannelli in cemento armato, lunga 35 metri, alta 6 rispetto all’alveo e con fondazioni ancorate alla roccia a 2 metri di profondità. Alla Squazza invece sarà costruito un muro in cemento armato, per sostenere a valle la nuova carreggiata, lungo 30 metri,profondo 4,5 e ancorato a pali d’acciaio.
Nel cantiere in Val Polcevera sono già arrivate le ruspe che devono aprirsi una pista nell’alveo per le fondazioni del tratto da ricostruire e in quello della Valle Sturla la macchina palificatrice per perforare il terreno e poi inserire i pali d’acciaio, ma in caso di nuove piogge, per evidenti motivi di sicurezza, i mezzi meccanici dovranno sospendere le operazioni e riprenderle con la fine del maltempo.
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri