
Dopo la presentazione delle Nuove Proposte, e in vista di quella degli artisti Campioni in gara, la Direzione artistica e Rai1 - spiega Viale Mazzini - hanno deciso di promuovere le Nuove Proposte in prima serata per dar loro più visibilità rispetto al passato e per sostenere la nuova generazione della musica italiana.
Altra grande novità, l'allargamento della platea dei Campioni in gara. "Vista la qualità e la quantità dei brani ricevuti da parte degli artisti - spiega Carlo Conti, conduttore e direttore artistico della 65/a edizione di Sanremo - ho proposto e ottenuto da Rai1 la modifica di un articolo del Regolamento del Festival che in origine prevedeva solo 16 Campioni in gara".
"Questa decisione, passando da 16 a 20 artisti nella categoria Campioni, risponde anche alla mia concezione di Festival, quella di, ove possibile, dare alla musica e alla gara il ruolo di protagonista. Ringrazio Rai1 per aver accettato questa modifica - sottolinea ancora Conti - un modo per sostenere e promuovere ancora di più la musica italiana".
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile