
"Secondo la linea del governo, la riduzione delle risorse dovrebbe essere ottenuta attraverso la riduzione e la mobilità del personale, ma queste misure sono avvolte nella nebbia più fitta e sono difficilmente immaginabili senza una preventiva definizione delle funzioni della città metropolitana", ha sottolineato il sindaco di Genova.
"E' necessario definire rapidamente le funzioni del nuovo Ente e il governo deve svolgere una funzione attiva in questo senso", ha osservato Doria, secondo il quale "solo sulla base di una chiara individuazione delle competenze della città metropolitana potrà compiersi una riflessione sul personale necessario. Per i dipendenti eventualmente da ricollocare nell'ambito della pubblica amministrazione devono essere garantiti tempi e percorsi assolutamente certi".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo