
Si è simulato un incendio all’interno di una cabina del ponte 8, innescato da un mozzicone di sigaretta inavvertitamente lasciato cadere da uno degli operai sul pavimento della cabina. Il tutto è stato simulato dall’accensione di un fumogeno, assolutamente innocuo, ma la descrizione dell’evento fa capire di quanto una minima disattenzione a bordo possa essere fatale, specialmente in un caso particolare come quello di un relitto in fase di smantellamento.
Per rendere l’esercitazione ancora più complessa, si è anche simulato il ferimento di uno degli operai intervenuti nell’immediatezza della scoperta dell’incendio, impersonato da un manichino. L’esercitazione ha avuto buoni riscontri e un esito positivo.
La Costa Concordia è attualmente ormeggiata presso la diga foranea del bacino portuale di Prà per l’esecuzione di attività di smantellamento e alleggerimento propedeutiche alla demolizione vera e propria.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile