
Il restauro è stato presentato al Palacrociere est di Savona. "Abbiamo rinnovato le aree ospiti e le cabine sono state ridisegnate - ha spiegato Carlo Schiavon, direttore vendite e marketing Italia di Costa - Le operazioni di 'restauro' hanno coinvolto circa 600 tecnici e hanno riguardato sia lo scafo che i motori". L'arrivo di neoClassica a Savona é stata anche l'occasione per far un bilancio dell'Ap savonese. Nel 2014 gli attracchi sono stati 288 con una stima finale di oltre un milione di passeggeri transitati (+24%). Nel 2013 gli attracchi erano stati 241 per 939 mila passeggeri.
Una delle caratteristiche delle navi Costa neoCollection è la particolare attenzione all'enogastronomia che punta a far conoscere i prodotti tipici dei luoghi di destinazione. Gli ospiti potranno scoprire i sapori genuini tipici dei territori. Il menù di ristoranti e buffet è composto da ricette regionali nate per valorizzare le tradizioni culturali e culinarie locali, grazie alla collaborazione tra Costa e l'Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile