
"Siamo di fronte a un paradosso evidente, non vi è una situazione di crisi a spingere l'azienda alla riorganizzazione e allo stesso tempo, però, in virtù di un sistema fiscale agevolato, la stessa, beneficia di una serie di risparmi consistenti. Siamo stufi di queste macroscopiche contraddizioni che vedono sempre salvaguardare e tutelare la parte più forte, ovvero l'armatore, senza tener conto della sorte dei 157 lavoratori coinvolti e delle ripercussioni economiche che ciò comporterà", aggiunge.
"Per tali ragioni attendiamo - conclude - l'esito dell'incontro tra Costa Crociere e il Ministro alle infrastrutture e trasporti Maurizio Lupi che si svolgerà nei prossimi giorni allo scopo di trovare soluzioni a questa difficile vertenza. Nel frattempo la Uiltrasporti rimarrà fortemente determinata a difendere con tutta la propria forza questi posti di lavoro utilizzando tutti gli strumenti di contrasto a tutela dei lavoratori coinvolti".
Incontro sindacati in prefettura Genova - Anche la Prefettura di Genova "interviene per sensibilizzare" il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi in vista dell'incontro con i vertici di Costa Crociere, che si terrà venerdì a Roma. Lo hanno annunciato i rappresentanti sindacali di categoria al termine di un incontro con il Prefetto Fiamma Spena sulla situazione dell'azienda che ha annunciato lo spostamento ad Amburgo di 4 dipartimenti e di 161 persone.
"Il Prefetto si è dimostrato molto interessato alla vertenza che tra l'altro, conosceva nei dettagli - hanno spiegato i rappresentanti sindacali - e ci ha comunicato che invierà una nota al ministro per dare ulteriore sostegno alla vertenza". L'attesa per il vertice di Roma è molto alta e in vista di questo incontro i sindacati hanno preferito non aprire un tavolo tecnico con l'azienda come era stato proposto ieri in un incontro avvenuto in Confitarma.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia