
Si sono concluse da poco le operazioni di ormeggio da parte dei rimorchiatori della società Barretta di Brindisi, coordinate dalla Capitaneria di Porto di Bari che ha scortato il relitto per tutto il viaggio con motovedette, un aereo e un elicottero. Dinanzi al relitto curiosi e turisti passano scattando fotografie e selfie con il relitto annerito come sfondo.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo