Patria storica dei maestri d'ascia, Porto Venere ha deciso di fregiarsi del titolo del "Comune delle Vele Latine". L'ente locale ha in mente di promuovere la conoscenza delle imbarcazioni a vela d'epoca, elemento di valorizzazione di tradizioni e di sviluppo dei mestieri legati al mare. E intende ospitare vele d'epoca. Già nel 2004 la baia delle Grazie aveva ospitato "Vele d'Epoca" ed è stata dichiarata dal Comune "Città dei Palombari" per i forti legami con quest'arte.
Cronaca
PORTO VENERE CITTA' DELLE VELE LATINE
24 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Pasqua, in centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo