
L’incontro previsto con l’azienda è stato rinviato per impegni societari. "Circa 3500 lavoratori a livello nazionale di cui circa 40 a Genova, sono in attesa di capire quale sarà il loro futuro. Dopo che l’azienda ha presentato istanza di concordato preventivo “in bianco”, infatti, il tribunale di Bologna ha autorizzato la svendita in 34 dei 79 punti vendita, ai quali l’azienda ha comunicato anche la chiusura entro il 27 aprile, in alcuni casi addirittura entro una settimana. In seguito sono pervenute 3 manifestazioni di interesse di potenziali acquirenti, di cui però non si conosce l’esito".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo