cronaca

A Sarzana ex discoteca accoglierà 30 ragazzi africani
1 minuto e 8 secondi di lettura
Sono 81 mila le persone attualmente in accoglienza in Italia. Lo scorso anno si prevedevano 60mila immigrati e ne sono arrivati 190mila. Sono i numeri forniti dal coordinatore degli assessori regionali al Welfare, Lorena Rambaudi, assessore in Liguria, alla Conferenza delle Regioni ha relazionato sull'incontro avvenuto nei giorni scorsi al Viminale.

Lorena Rambaudi, assessore in Liguria, assicura che le coperture ci sono: “Si tratta di 35 euro al giorno a persona. Il ministro dell'Interno Alfano ci ha sollecitato a istituire gli hub regionali, una sorta di primissimo accesso per gli immigrati. Le Regioni sono indietro, solo l'Emilia Romagna ad oggi lo ha previsto. Va infine ristretto – prosegue Rambaudi – il tempo che porta alla definizione dello status giuridico dell'immigrato, che ad oggi si attesta in circa 90 giorni".

Intanto, a Sarzana, l'ex discoteca “Zebra Club” diventerà sede, dal 1 maggio al 31 dicembre, di un centro di accoglienza per una trentina di ragazzi tra i 18 e i 20 anni provenienti da zone dell'Africa devastate da guerre e carestie. Il piano di accoglienza è stato concordato tra la Caritas diocesana e il Comune di Sarzana.

Gli ospiti del centro di accoglienza sono presenti sul nostro territorio da circa dieci mesi, e hanno già intrapreso percorsi di scuola, sport, e lavoro. Durante il periodo sperimentale questi ragazzi effettueranno lavori di manutenzione delle aree verdi e del territorio sarzanese.