
"Abbiamo assoluta necessità di fare promozione della cultura della legalità nel Paese è un presupposto fondamentale - ha sottolineato il magistrato - Bisogna far capire ai ragazzi che la corruzione non è un danno solo per le imprese ma per il loro futuro".
E, ancora, conclude Cantone: "Per troppo tempo è stato sottovalutato il cancro della corruzione. Non è vero che giovani sono disinteressati a questo tema, vanno solo motivati".
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità