![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2015052595215-festa_sport.jpg)
Hanno conquistato tutti le novità 2015: i bellissimi campi di calcio, basket, volley e la pista di atletica in gomma riciclata di Uisp e Ecopneus sono stati molto apprezzati e hanno portato un tocco di colore in più alla Festa.
In moltissimi hanno voluto provare le affascinanti evoluzioni delle discipline acrobatiche, per sentirsi per qualche minuto un aspirante circense, e tanti hanno imbracciato una racchetta per giocare nel nuovo campo da squash oppure con i più tradizionali tennis, badminton e ping pong.
Assolutamente pittoreschi sono stati baseball, footgolf e spade laser, discipline che con le loro divise particolari e affascinanti hanno attirato oltre 3.000 bambini curiosi di provare.
Grande successo, come sempre, hanno avuto le discipline acquatiche. Il fascino del mare ha conquistato grandi e piccoli e oltre 4.000 bambini si sono cimentati, nello specchio acqueo e a terra, con la vela, il kayak, la canoa e gli sport praticati anche in piscina come surf, sup e apnea.
Eventi e spettacoli si sono susseguiti a ciclo continuo sui tre palchi e hanno entusiasmato il pubblico, tra evoluzioni, salti acrobatici, incontri di jujitsu, karate e molte premiazioni.
Principe della Festa il Galà di Stelle nello Sport; nella Sala Grecale, strapiena, sono stati premiati gli sportivi e le società liguri più amate con moment di solidarietà e grande spettacolo. Durante la Notte Magica dello Sport il sabato sera e i pomeriggi di spettacolo in Piazza delle Feste, si sono esibite campionesse come Paola Fraschini (pattinaggio artistico) e Giulia Gragnani e Romina Uguzzoni (tip tap).
La seconda edizione del Miglio Blu, che registrato circa 200 iscritti, ha visto tantissime persone aspettare con entusiasmo i velocisti, nonostante la pioggia.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale