L'ITINERARIO - Dopo un’introduzione presso la Sezione Risorgimentale del Museo, la visita prevede un passaggio davanti al Politeama Dianese (Teatro “Sandro Palmieri”) dove verranno approfonditi gli avvenimenti legati al terremoto del 1887; da qui si giungerà presso Piazza Martiri della Libertà che ospita raffinati palazzi storici, i dolia appartenenti al relitto della nave romana affondata al largo di Diano nel corso del I secolo d.C. e il mosaico raffigurante lo stemma della città; si proseguirà poi con una visita all’interno della chiesa parrocchiale intitolata a Sant’Antonio Abate con la sua ricca quadreria, per poi spostarsi nella piazza limitrofa dove sorge il monumento dedicato ad Andrea Rossi, pilota de “I Mille” e grande protagonista della stagione risorgimentale. La visita si concluderà nell’oratorio della Santissima Annunziata che ospita al suo interno preziosi affreschi tardo quattrocenteschi.
turismo
Lunedì 1° giugno turisti "alla scoperta di Diano Marina"
Evento per scoprire il passato della Città degli aranci
57 secondi di lettura
L'ITINERARIO - Dopo un’introduzione presso la Sezione Risorgimentale del Museo, la visita prevede un passaggio davanti al Politeama Dianese (Teatro “Sandro Palmieri”) dove verranno approfonditi gli avvenimenti legati al terremoto del 1887; da qui si giungerà presso Piazza Martiri della Libertà che ospita raffinati palazzi storici, i dolia appartenenti al relitto della nave romana affondata al largo di Diano nel corso del I secolo d.C. e il mosaico raffigurante lo stemma della città; si proseguirà poi con una visita all’interno della chiesa parrocchiale intitolata a Sant’Antonio Abate con la sua ricca quadreria, per poi spostarsi nella piazza limitrofa dove sorge il monumento dedicato ad Andrea Rossi, pilota de “I Mille” e grande protagonista della stagione risorgimentale. La visita si concluderà nell’oratorio della Santissima Annunziata che ospita al suo interno preziosi affreschi tardo quattrocenteschi.
TAGS
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo