
"Questi numeri coronano un'estate positiva per il mare italiano", commenta Giulia Eremita, marketing manager di Trivago Italia. In testa alla classifica delle mete più gettonate c'è la riviera romagnola, che apre la top ten con le solite Rimini e Riccione. A emergere, negli ultimi anni, sono località meridionali come Taormina, al terzo posto in classifica.
Nessun comune ligure ai primi posti, ma a Varazze c'è comunque il tutto esaurito, così come a Bibione, Positano, Favignana e Castiglione della Pescaia. Taormina, nonostante l'elevato numero di presenze, dà prova di un buon sistema ricettivo, conservando ancora il 7,7% di camere libere. Sempre al sud si registra la disponibilità più alta, con Tropea al 7,9%
IL COMMENTO
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”
L'essenza di Francesco, un addio tra la gente