![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20150824102703-95f85c28fa992eb84add000288dab503.jpg)
Oggi il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza. Il prefetto di Roma, Franco Gabrielli, si limiterà a dare nuove regole da seguire per evitare che in futuro a Roma possano verificarsi altri episodi come quello del Tuscolano, nella chiesa di Don Bosco. Le forze dell'ordine presidiavano la piazza coi fedeli a gremire la basilica. Il parroco, don Giancarlo, fu quello che negò i funerali a Piergiorgio Welby, ma ha permesso la sfilata in pompa magna per il boss mafioso. "Noi siamo persone per bene, ci dovevano pensare le istituzioni a fermare il funerale, non il parroco", commentano i residenti.
Il Campidoglio farà partire oggi una nuova ricognizione sugli appartamenti comunali, per verificare quanti siano stati concessi a persone senza titolo. Tra i 743 abusivi già stanati ci sono anche appartenenti della famiglia Casamonica, alloggiati in un centinaio di appartamenti, qualcuno forse anche in zone di pregio della Capitale. Il Movimento 5 Stelle annuncia una denuncia nei confronti del ministro Alfano e del sindaco di Roma, Ignazio Marino, per "chiedere un risarcimento per i danni di immagine, decoro e reputazione subiti a livello nazionale e internazionale". L'europarlamentare Antonio Tajani, invece, invita il governo a "dire la verità e prendere provvedimenti utili a colpire malavita e inettitudine". Forza Italia, infine, accusa di "scarsa moralità" il prefetto Gabrielli ed il ministro Alfano. "Mentre a Roma c'è il delirio, Marino si riposa con una lunghissima vacanza dall'altra parte dell'Oceano", il commento del capogruppo di Forza Italia in Campidoglio, Davide Bordoni.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale