Sport

Torna alla homepage
Una vittoria che di fatto consegna la salvezza già a metà marzo a nove gare dalla fine.
3 minuti e 54 secondi di lettura
di Redazione Sportiva

Il Genoa batte il Lecce e vola in classifica. Dopo un primo tempo quasi perfetto la squadra di Vieira nella ripresa abbassa troppo il baricentro, subisce un rigore e poi soffre fino alla fine senza per la verità mai rischiare troppo.

Sotto una pioggia battente e davanti agli occhi del presidente Sucu il Genoa fa vedere ottime cose soprattutto nella prima frazione di gara grazie alle due invenzioni di Ruslan Malinovskyi capace di imbeccare alla perfezione Miretti bravo a realizzare la sua prima doppietta in Serie A. Una vittoria che di fatto consegna la salvezza già a metà marzo a nove gare dalla fine.

La partita

La squadra rossoblù in forte emergenza si presenta con un 4-2-3-1 con Malinovskyi al rientro da titolare dopo quasi sei mesi e sin dall'inizio dimostra di essere in palla con tante giocate di prima che strappano applausi. 
Al 16' Malinovskyi serve in area Miretti che gira in rovesciata battendo Falcone per il vantaggio dei padroni di casa. Il Genoa in pieno recupero trova il gol del raddoppio ancora sull'asse Malinovksyi-Miretti. Il centrocampista ucraino al limite invece di tirare pesca in mezzo Miretti che si gira bene liberandosi del marcatore e batte con il mancino ancora Falcone. Nella ripresa, al 20', la possibile svolta: intervento del Var che richiama Maresca al monitor per un tocco di mano in area di Matturro. L'arbitro assegna il rigore che Krstovic batte segnando e riaprendo la gara. Il Lecce però fatica a rendersi pericoloso e nel finale il Grifone controlla conquistando così una vittoria fondamentale.

Le formazioni:

Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Malinovskyi, Miretti; Pinamonti. All. Vieira.

Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Berisha, Helgason; Pierotti, Krstovic, Tete Morente. All. Giampaolo.

Partiti:

5': De Winter non controlla la palla, Krstovic per Berisha che tenta la conclusione da fuori col destro ma senza inquadrare lo specchio della porta

6': fumogeni in campo per la protesta della Nord contro il calcio moderno (orari e divieti), esplodono anche rumorosi petardi ma il gioco si ferma solo per pochi istante. Piove a Marassi

13': Il Lecce muove molto il pallone e prova ad attaccare arrivando al tiro con Berisha con la palla che termina fuori

16: GENOA IN GOL: splendido assist di  Malinovskyi che serve alla perfezione Miretti bravissimo a cooordinarsi e a segnare in semi rovesciata.

22': Il Genoa sta bene fisicamente e lo si nota anche nei duelli a centrocampo anche se il Lecce accusato il colpo riprova a fare gioco

30': il primo ammonito della partita è Martin colpevole di aver fermato con un placaggio Pierotti 

33': ancora un ammonito tra i rossoblù, questa volta il giallo è per Miretti che dopo aver subito fallo da Coulibaly risponde con una spinta che fa cadere a terra il leccese

39': punizione di Helgason, la palla finisce forte su Pinamonti in barriera che cade a terra dolorante. L'attaccante resta a terra per un minuto poi si rialza

47: Il Genoa raddoppia: ancora un'invenzione di Malinovskyi, ancora un gol di Miretti che stoppa in area, si gira e batte Falcone: prima doppietta in Serie A per Miretti fresco di convocazione in Under 21

Fine primo tempo

Secondo tempo

49': prima ammonizione tra le fila Lecce: giallo a Berisha per una scivolata su Zanoli.

57': cambio per il Genoa. Fuori Malinovskyi tra gli applausi e i cori dello tadio, dentro Matturro

60': ottima verticalizzazione di Sabelli per Zanoli che scatta sul filo del fuorigioco e va via, cross nel mezzo per Miretti che però calcia male

61: ci prova Frendrup dalla distanza, palla alta sopra la traversa  

64': Sabelli ruba palla e va via in velocità verso l'area, poi serve Pinamonti che prova un tiro a giro ma senza fortuna

66': dopo aver rivisto l'azione al Var, Maresca indica il dischetto per un fallo di mano di Matturro.

68': Lecce in gol:  Krstovic dal dischetto spiazza Leali

70': il passaggio alla difesa a tre dopo l'uscita di Malinovskyi ha come effetto quello di far arretrare il baricentro del Genoa che si abbassa un po' troppo facilitando il palleggio del Lecce

71': esce Zanoli, dentro Ekhator. Continua a piovere

80': doppio cambio Genoa. Fuori Sabelli per Norton-Cuffy, fuori Miretti per Onana

82': Karlsson dal limite calcia di potenza, Leali si abbassa e allontana. Pericolo per il Genoa

89': Onana ruba un buon pallone, serve Pinamonti che tutto solo prova un tiro impossibile che non crea problemi. Il Genoa spreca un'occasione

Cinque minuti di recupero

Finisce la partita. Genoa batte Lecce 2-1

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  

 

 

TAGS

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 14 Marzo 2025

Pulsee e Genoa insieme anche nella prossima stagione

Pulsee Luce e Gas e il Genoa insieme anche nella prossima stagione. Questa mattina in un incontro avvenuto nella sede di Axpo nel cuore di Genova la firma dell'accorso alla presenza del presidente del club rossoblù Dan Sucu.  “Pulsee ha dimostrato fin dal primo giorno di essere molto più di un partn