
Carlo Logli, Amministratore Delegato dell’azienda, ha così commentato la notizia: “Questa decisione testimonia il forte impegno di Mubadala in Piaggio Aerospace e la sua fiducia nelle nostre nuove tecnologie, nei nostri programmi e nei nostri prodotti, che sono visti dall’azionista come strategici e promettenti. Vorrei, in questo momento, esprimere all’ingegner Ferrari il rispetto e la gratitudine sinceri di tutte le persone della nostra azienda e miei personali. Il suo ruolo è stato essenziale per accrescere la capacità innovativa, la competitività e l’internazionalità di Piaggio Aerospace”.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile