
Ma nella delegazione cresce la preoccupazione: "A opera ultimata il piano di bacino non indica rischi. Non ne siamo sicuri, ma vedremo. Certo che la grande paura, noi, la viviamo oggi con terra e cemento nel letto del rio. Materiale che in caso di piena ostruirebbe il decorso delle acque" spiegano i residenti.
Pietro Boccaleri è l'amministratore di un palazzo che si affaccia sul fiume: "Non abbiamo avuto risposte e a ogni piena è una sofferenza. Non possiamo continuare a vivere in questa situazione".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo