
"La razzia di olive e il furto di piante ornamentali come il pitosforo e il ruscus – spiega Piana –, sta diventando una vera e propria piaga che rischia di mettere in ginocchio non solo le aziende agricole, ma anche l’intero comparto economico legato a questo settore, fiore all’occhiello di tutta la nostra regione, in special modo dell’imperiese. Siamo solamente all’inizio della stagione olivicola, che tra l’altro sembra essere un’ottima stagione di carico per la quantità e la qualità di alberi con olive sane, e ci troviamo già alle prese con questo problema".
"E’ certamente prioritario potenziare i controlli – prosegue Piana – anche se non è semplice, poiché si tratta il più delle volte di aziende molto frazionate che hanno appezzamenti dislocati sul territorio e non in un unico lotto. Ho deciso di convocare urgentemente un tavolo tra le associazioni di categoria per trovare soluzioni efficaci contro quello che è diventato un problema destinato a crescere esponenzialmente e se necessario, far audire tali associazioni in sede di Commissione", conclude il capogruppo leghista.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo