Il sindacato di base dei Vigili del Fuoco risponde così alle parole del sottosegretario Bocci che, in una intervista a Primocanale, ha sminuito le loro iniziative affermando che si è trattato di una protesta di una sigla minoritaria, di una realtà - quella dei pompieri - dove esistono 13 sigle sindacali.
Il sindacato attacca il sottosegretario (ci ha considerati come "una mosca fastidiosa, questo deve far riflettere") e poi aggiunge:
"La popolazione totale della regione è di 1.583.000 abitanti con 142 vigili del fuoco terrestri in servizio in tutta la regione, quindi con una media di 1 vigile del fuoco ogni 11.150 persone".
L'USB cita poi il rapporto previsto dalle direttive europee (1/1000 abitanti) e conclude:
"La chiusura imminente della sede provinciale di Savona, convertendolo in un distaccamento (in base al decreto sulla riorganizzazione dello Stato sul territorio) e la chiusura definitiva del nucleo sommozzatori di La Spezia sono lesempio concreto di una inadeguatezza nellaffrontare laspetto idrogeologico della Regione. Nel concreto si viene a determinare un vuoto del soccorso acquatico che impone ai nuclei di Genova e Roma una copertura di 1000 Km di costa".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo