Boom di vaccini anti-influenzali. Nelle ultime settimane si è dilatato il numero di persone che manifestavano sintomi influenzali e con esse il numero di vaccini somministrati. Ne ha parlato, ai microfoni di Primocanale, il docente di Igene dell'Università di Genova, il prof. Giancarlo Icardi: "Il 15 di ottobre è iniziata la sorveglianza. Sono stati registrati 100 mila casi in cui i pazienti presentavano sintomi influenzali, e c'è un dato rilevante: l' ultima settimana ha visto raddoppiare i casi di influenza, siamo ancora però al livello verde.
A Genova la situazione è confrontabile a quella nazionale, ne più ne meno.
C'è stata un'impennata nella richiesta di vaccini: sono state consegnate 300 mila dosi di vaccini anti-influenzali.
La vera epidemia deve ancora arrivare. In realtà le patologie di adesso sono provocate da virus parainfluenzali. L’epidemia arriverà dopo Natale.
Sbalzi di temperatura e umidità giocano un ruolo pericoloso. Quando le temperature scenderanno i virus potranno raggiungere le nostre vie respiratorie. Importante vaccinarsi".
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"