
Tra gli obiettivi principali del progetto c'è la valorizzazione della qualità dei prodotti florovivaistici italiani (fiori recisi, piante in vaso e piante arboree ornamentali) e una maggiore riconoscibilità delle nostre produzioni sul mercato nazionale ed internazionale.
Questo sistema privato e volontario di qualità permette ai produttori che operano nel florovivaismo italiano, settore che con 27mila aziende dà lavoro a circa 100mila addetti, di adeguarsi facilmente a qualsiasi protocollo internazionale, potendo accedere così a opportunità migliori di mercato.
IL COMMENTO
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona