
Il comune del Tigullio dovrebbe avere a disposizione 12 milioni di euro per interventi ritenuti “particolarmente rilevanti”: asfaltature, rifacimento di marciapiedi, sistemazione della rete bianca per prevenire rischi in caso di forti piogge e illuminazione pubblica.
Il sindaco Bagnasco non nasconde l’ottimismo: "Se la situazione dovesse muoversi nella direzione, nel 2016 si potrebbe vedere l'apertura di numerosi cantieri in città, con possibilità di realizzare interventi di manutenzione straordinaria attesi da anni e finora rimasti fermi al palo per l'impossibilità di destinarvi risorse a causa dei vincoli imposti dal patto di stabilità".
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri