Il "cash dog" Bacan fiuta 450mila euro alla frontiera di Ventimiglia
Li trasportava uno spagnola, metà della somma sequestrata
23 secondi di lettura
Grazie al fiuto del giovane labrador 'Bacan', un cash dog, la Guardia di finanza ha scoperto uno spagnolo che viaggiava con 450 mila euro non dichiarati. E' avvenuto nella notte tra il 9 e il 10 dicembre alla barriera autostradale di Ventimiglia.
L'uomo era su un autobus proveniente dalla Spagna, il denaro era in una valigia nel bagagliaio. Parte del denaro, 220 mila euro, è stato sequestrato come prevede la legge. L'uomo non ha saputo indicare la provenienza e la destinazione dei soldi.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo