
“Questa iniziativa - recita la lettera che è stata distribuita agli operatori - nell’ottica di una sempre più viva promozione turistica, è molto importante per promuovere una nuova idea di mercato settimanale e per rimarcare la sua unicità straordinaria che a partire dagli Sessanta lo ha reso famoso internazionalmente. Questo progetto rappresenta solo un primo passo di un intervento più ampio che testimonia la volontà da parte dell’Amministrazione di rivalorizzare il Mercato settimanale del Venerdì, vero motore dell’economia cittadina, in un periodo in cui anch’esso deve confrontarsi con il periodo di congiuntura economica del paese nonché con la diminuzione del numero complessivo di persone che frequentano i mercati a causa della grande distribuzione degli esercizi di commercio in sede fissa”.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo