
Ma che cos'è la Zona Franca Urbana? "Viene riconosciuta un'agevolazione fiscale alle piccole e medio imprese, e forse anche per i professionisti, per cui una parte delle tasse che normalmente si pagano vengono scalate da questo portafoglio", afferma Iocualano, che però raffredda i facili entusiasmi: "Non saremo una Livigno" - dice - "però può essere senz'altro una boccata d'ossigeno per chi vuole fare impresa".
Non tutta la città di Ventimiglia diventerà Zona Franca Urbana. Soltanto alcune aree (nello specifico: Porra, Trucco, Varase, Roverino e Ventimiglia Alta) saranno infatti interessate dall'agevolazione fiscale. Di fatto è escluso il centro città. Questo perché, ricorda il sindaco - "nella mappatura che era stata fatta nel 2009 si era deciso così".
Tante le aspettative del mondo economico, per quanto sulla vicenda regni ancora un po' di confusione. "Ogni volta che si parla di zona franca c'è movimento", dichiara Ioculano. "Dobbiamo aspettare di capire esattamente quali sono i criteri, anche per evitare di creare illusioni e aspettative vane. C'era molta attesa e adesso siamo arrivati a una fase un po' più concreta. Aspettiamo di avere chiari ancora alcuni elementi e poi si organizzerà un bel evento in cui si spiegherà esattamente di cosa stiamo parlando", perché - conclude - "c'è molta confusione".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo