
Il commento è generale. Annata record per l’olio ligure e nel Tigullio raccontano pure di una resa superiore al 20%. Storie raccolte in un moderno frantoio di Recco avviato da due giovani fratelli che sui requisiti dell’olio di qualità non hanno dubbi: "Colore adeguato frutto di una materia prima di ottima scelta".
Qui l’attività viene avviata a ottobre e si conclude a gennaio. Mettono in guardia: "Il vero olio ligure non può costare meno di 10 euro e per una produzione di qualità ormai la tecnologia risulta indispensabile".
A Recco, macchinari d’ultima generazione. A scaricare olive arrivano giovani e anziani per produzioni di ogni quantità. Il processo dura meno di un’ora. E il gioco è fatto dalla gramolatura. La tecnologia al servizio della qualità.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo