
In aula lo storico Marco Ferrari ha ricostruito l'importante ruolo svolto dalla città di La Spezia nel dopoguerra, per garantire l'esodo in Israele di migliaia di ebrei sfuggiti ai lager. Al termine della cerimonia, si è svolta la premiazione degli studenti liguri vincitori della nona edizione del concorso bandito dall'Assemblea legislativa "27 gennaio: Giorno della Memoria".
Ad assistere, le massime autorità civili, militari e religiose.
"Rendiamo oggi un solenne tributo alle vittime della Shoah nella piena convinzione che la distanza temporale di quella immane tragedia non ne smorzi l'orrore”, ha affermato il presidente del Consiglio regionale Francesco Bruzzone.
"Le voci dei protagonisti, purtroppo, si smorzano col passare degli anni e ogni testimonianza diretta si va affievolendo. E’ necessario allora - ha concluso - l'impegno degli storici perché questi avvenimenti siano consegnati alla coscienza dell'uomo".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo