
Ogni anno circa 30.000 cani e gatti vengono accolti nei rifugi Enpa e salvati dalla strada. Per garantire loro un futuro, è necessario soddisfare il bisogno primario per il loro sostentamento: offrirgli una sana alimentazione.
È con questa finalità che è stata pensata l’iniziativa che ha permesso di raggiungere un traguardo ambizioso: offrire un milione di pasti di qualità, corretti e bilanciati ai pet in attesa di una famiglia, ospitati presso i rifugi Enpa di tutta Italia, tra i quali il rifugio di Perugia.
Tra settembre e ottobre, migliaia di famiglie italiane hanno contribuito al food raising: per ogni confezione di prodotto o snack comprato è stato infatti donato un pasto ai pet in cerca di famiglia.
“Siamo lieti di aver collaborato a questo importante progetto - racconta Marco Bravi, Responsabile Comunicazione e Sviluppo di Enpa - perché abbiamo portato nelle case degli italiani l’impegno di tutti i volontari che ogni giorno lavorano con entusiasmo e passione per gli animali ospitati nei nostri rifugi. Un grazie alle migliaia di persone che si sono presi cura non solo del proprio animale, ma hanno contribuito alla raccolta di 1 milione di pasti che, proprio in questi giorni, sono arrivati nelle nostre strutture e che ci aiuteranno a nutrire migliaia di cani e gatti ancora in attesa di una famiglia”.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo