
"Il Comitato del Festival della Scienza - spiega Rossetti - dovrebbe individuare il tema di fondo della manifestazione, svilupparne gli approcci scientifici e chiedere a scienziati, ricercatori e professori di tutto il mondo di sviluppare laboratori, conferenze, performance. Un ruolo evidentemente non politico, ma tutto tecnico e scientifico. La precedente governance del Festival aveva garantito merito e qualità, oggi, invece, come accade in moltissimi ambiti scientifici e di ricerca, iniziano le dinamiche di potere e di consenso".
Rossetti esprime invece la propria approvazione nei confronti delle nomine del cda, di cui, oltre al presidente Marco Pallavicino, professore di Fisica, fanno parte adesso Rosa Bottino del Cnr e Francesca Cagnoni dell'Iit, il dottor Danco Singer (ideatore del Festival della Comunicazione di Camogli) e Beppe Costa dell'Acquario. Presidente del comitato scientifico è stato invece scelto Alberto Diaspro dell'Iit.
IL COMMENTO
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona