
Il progetto è promosso dalla Fondazione Angelini in collaborazione con il Coni e patrocinato dalla Società Italiana di Pediatria. L'iniziativa ha l'obiettivo di contribuire alla crescita e alla formazione di bambini e ragazzi ospedalizzati supportando le scuole in ospedale.
All'interno del mobile, gli studenti avranno a disposizione schede didattiche per scoprire il corpo umano divertendosi. In più, spunti e curiosità correlati allo stile di vita attivo e alle discipline sportive, a cura del Coni. Nel progetto sono coinvolte anche 32 scuole primarie genovesi.
È previsto anche un concorso. Come premio, le classi finaliste riceveranno la visita di un atleta Coni. Oltre all' istituto di Genova, partecipano all'iniziativa nazionale le strutture sanitarie e le scuole di Roma, Lecco, Cagliari, Campobasso, Perugia, Varese, Catanzaro, Matera e Teramo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso