
Per la Uilm è necessario chiamare in causa l’azienda per discutere il piano industriale 2016/2018. "Piano sconosciuto - scrive il sindacato - per il quale è necessario capire l’entità degli ordini, del fatturato, della cassa, degli investimenti, ricerca e sviluppo e delle ricadute industriali sui singoli siti. E’ necessario - si legge nella lettera alle istituzioni - capire quale ruolo strategico la stessa intende perseguire nel contesto europeo e mondiale e quale posizionamento hanno nel gruppo quei settori o prodotti che Moretti a suo tempo in tutte le sedi ha sostenuto essere non strategici. Vorremmo, in particolare, capire le sorti riguardanti il settore civile di Finmeccanica a Genova.
La Uilm annuncia che chiederà anche un incontro al Ministro della Difesa, che rappresenta "uno dei maggiori committenti della Finmeccanica". Per questo motivo - conclude la Uilm - "è necessario che anche l’Onorevole Pinotti intervenga per chiedere le garanzie necessarie".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo