
Coinvolti anche i tre libici arrestati in porto e poi rilasciati, che nel frattempo si sono dileguati. Secondo i magistrati, nei post vi sarebbero riferimenti agli attentati di Parigi dello scorso 13 novembre, in cui si plaude agli attacchi del Bataclan e dello Stade de France. Sui profili inneggiamenti al Califfato e scene di guerra.
Il pool antiterrorismo della procura ha indagato, oltre ai tre libici fermati in porto, due predicatori residenti a Genova e due giovani stranieri incensurati che secondo gli inquirenti si stanno avvicinando al radicalismo islamico. Nel mirino i loro viaggi fatti verso Francia e Nord Italia, apparentemente senza alcun motivo.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile