
Chi, dove e quando: le tre domandine per capire quale squadra ha la strada con i maggiori ostacoli.
Iniziamo dal Genoa con 34 punti: tre scontri diretti con Frosinone, Carpi, Atalanta. Nel mezzo le insidie, tantissime, con Inter e Roma più l’incognita derby.
Il Torino (33 punti) sfiderà Inter, Roma e Napoli più la trasferta di Udine. L’Atalanta (33 punti) tra le big affronterà Milan, Roma e Napoli ma incrocerà lo sguardo anche con il Palermo alla 34° giornata in un match che può essere determinante. Per la Sampdoria, a quota 32, il rischio può essere nella coda: nelle tre gare conclusive della stagione trasferta a Palermo, il derby e poi il match allo Juventus Stadium. Mentre tra due settimane c’è l’Udinese: match da non fallire. Chi ha tanti scontri diretti è soprattutto la squadra friulana di De Canio con Samp, Torino, Atalanta e Carpi. Appunto, gli emiliani (28 punti) tra le big incontreranno Milan e Juve in trasferta poi le partite con Genoa e Udinese alla voce sfide delicatissime. Il Palermo ha l’impegno impossibile a Torino con la Juve poi Frosinone e Atalanta mentre all’ultima giornata la partita casalinga con il Verona. Infine il Frosinone (27 punti) che affronta Verona e Chievo tra poche settimane mentre riceverà il Palermo ma l’ultima giornata sarà al San Paolo col Napoli.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo