
Il seminario dal titolo 'I3 = Impact. Innovate. Integrate' dedicato al futuro dell'industria manifatturiera e ai nuovi trend e innovazioni tecnologiche made in Italy è in programma all'Università di Chicago. Nel corso della giornata è prevista una sessione dedicata alla robotica intitolata "The Future is now: robotics and additive manufacturing", moderato da Kathleen Kennedy, presidente della rivista del Mit Technology Review, alla quale parteciperanno i due rappresentanti della tecnologia e innovazione genovese.
"iCub, con i suoi 34 esemplari distribuiti dagli Stati Uniti al Giappone, è al momento la piattaforma di ricerca per la robotica umanoide più diffusa al mondo - ha detto Metta -. La tecnologia italiana e la nostra visione per il futuro suscita un grande interesse anche oltre oceano dove esistono realtà come il Mit, famoso in tutto il mondo per i traguardi scientifici e tecnologici e con il quale Iit condivide progetti e persone".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo