
Soddisfazione per i risultati di pubblico già dai primi giorni, la sensazione è che a cancelli chiusi, i 280 mila visitatori del 2015 possano essere superati.
Bilancio positivo anche per quanto riguarda lo shopping, l’enogastronomia, l’area dedicata a ristorazione, take away e street-food.
Alto gradimento per le proposte musicali sul palco della Fiera Internazionale della Musica, per gli incontri didattico-gastronomici e per le molte iniziative sportive dedicate al fitness, al calcio freestyle, allo street soccer, al surf e alla subacquea. Le iniziative del Genoa Village, dalle partite della Genoa Values Cup con 3.200 bambini iscritti, agli incontri con i campioni di ieri e di oggi hanno generato entusiasmo e richiamato l’attenzione di moltissimi tifosi.
Grande simpatia e generosità hanno accolto le iniziative solidali dell’Associazione Gelatieri Genovesi e della Gigi Ghirotti nei due stand, sempre molto affollati, del padiglione Blu superiore.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo