
L'incontro a Genova fa seguito a quello di lunedì scorso tra i vertici della Colussi e le rappresentanze sindacali. Un incontro tutto sommato infruttifero, nel corso del quale l'azienda ha confermato la chiusura dello storico stabilimento imperiese il prossimo 31 dicembre. Nessuna certezza sui tanti progetti futuri di cui si è vociferato negli ultimi mesi (dalla produzione di sughi all'istituzione di un museo della pasta). L'unico accenno ha riguardato la possibile acquisizione di un'azienda locale per produrre pasta fresca. Un'operazione che però non convince i sindacati, soprattutto sul fronte della tutela occupazionale.
Proprio del futuro dei 103 lavoratori coinvolti e dei piani futuri dell'azienda chiederanno conto a Colussi il presidente Toti e l'assessore Rixi. La Regione tentetrà di capire i margini di manovra all'interno di una situazione in cui l'azienda sembra ferma nella volontà di trasferire tutto nello stabilimento di Fossano. Con buona pace delle radici storiche del marchio Agnesi.
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità