
Tralascio le discussioni aperte in città in merito al consolidamento delle Riparazioni Navali proprio davanti al castrum genovese e alla speculazione (valorizzazione) immobiliare delle aree lasciate libere dal fallimento (programmato a tavolino) della Fiera Internazionale di Genova.
Mi concentro sulle priorità del Sindaco Doria e della città tutta.
Proprio nella mattinata di venerdi avevamo discusso in commissione consiliare del disastro Iplom, dell'inquinamento in una parte della ValPolcevera e del rischio che centiania di persone vivono attaccati a depositi petroliferi costruiti accanto a borghi antichi.
Esultare con enfasi perche' il governo stanzia 25 milioni di euro per il Blueprint e non per attività di bonifica per creare vivibilita'. salute e lavoro in valpolcevera e' un insulto al senso comune prima ancora che all'intelligenza umana.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?