Attualità

Torna alla homepage
"Unito al lavoro di impegno civile per il cambiamento ed il progresso in materia di sicurezza è stato riconosciuto, la nostra lotta silenziosa continuerà con tenacia perché la tragedia del Ponte Morandi possa divenire un monito" si legge nel comunicato
42 secondi di lettura
di Redazione

Il Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi è stato ammesso come parte civile al Processo Morandi bis. "Il nostro ruolo di ricerca della verità e giustizia" spiega Egle Possetti, presidente del Comitato.

"Unito al lavoro di impegno civile per il cambiamento ed il progresso in materia di sicurezza è stato riconosciuto, la nostra lotta silenziosa e costante continuerà con tenacia perché la tragedia del Ponte Morandi possa divenire un monito tale da costringere ad intraprendere una nuova politica seria sulla sicurezza".

"Grazie ai nostri avvocati Raffaele Caruso e Delfino Graziella per avere portato avanti con passione - conclude Possetti - e serietà tutto il lavoro e grazie a chi ha consentito il nostro accoglimento nel processo".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook 

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 15 Dicembre 2024

Ponte Morandi, inaugurato il memoriale - l'emozionale di Primocanale

È stato inaugurato a Genova il memoriale dedicato alle 43 vittime del crollo del ponte Morandi avvenuto alle ore 11,36 del 14 agosto 2018. Il memoriale sorge nei pressi dell'ex pila 9 viadotto. Una struttura al cui interno sono stati scelti anche alcuni dei docufilm che Primocanale Production ha rea
Domenica 15 Dicembre 2024

I nomi e le storie delle 43 vittime di ponte Morandi, per non dimenticare

l più piccolo di tutti era Samuele Robbiano, aveva solo 8 anni
Mercoledì 27 Novembre 2024

Legge Ponte Morandi, Cavo (Nm): "Calendarizzata alla Camera, approvazione definitiva entro gennaio"

"La legge condivisa con il Comitato delle vittime di ponte Morandi per il riconoscimento di benefici per le vittime di cedimenti di infrastrutture stradali e autostradali nazionali sarà votata alla Camera dei Deputati entro la fine del mese di gennaio". Cosi Ilaria Cavo, deputata ligure di Noi Moder