
Il primo a San Fruttuoso dove una donna con la scusa di aiutare un pensionato a trasportare la spesa sino a casa si è spacciata per un funzionario Inps e si è fatta consegnare una busta con i risparmi che l'uomo custodiva in casa: circa mille euro. Secondo colpo a Marassi, anche qui in azione una donna, forse la stessa di San Fruttuoso, stavolta però in compagnia di un uomo. I due si sono fatti aprire la porta da una settantenne e le hanno sottratto i gioielli.
Stessa tecnica anche per il terzo furto, a Cornigliano: una sconosciuta ha bussato alla porta di un'anziana e l'ha indotta a mettere i gioielli in una busta per effettuare alcune verifiche ai caloriferi. La ladra è sparita con un bottino di migliaia di euro. A Genova, una delle città italiane con la più alta percentuale di pensionati, solo nel 2015 ci sono state 290 truffe a anziani, 100 in più rispetto al 2014.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo