
A dirlo il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti in un incontro organizzato da Ance con le imprese del comparto alla Scuola Edile di Savona .
"In questi mesi di nuova amministrazione - ha aggiunto Toti - la Regione ha cercato in ogni modo di far ripartire questo settore. Lo abbiamo fatto con il Piano Casa che può dare una scossa alle imprese del settore e all'intera regione, lo abbiamo fatto modificando regolamenti urbanistici ed edilizi folli che creavano oneri aggiuntivi alle imprese frenando gli investimenti, lo abbiamo fatto in ogni modo possibile e lo faremo anche in futuro".
"Il Piano Casa, al netto investimenti pubblici, consente alla Liguria di tornare a crescere anche con il contributo dei privati che se adottano comportamenti virtuosi è giusto vengano premiati con norme puntuali nel pieno rispetto dell'ambiente e attraverso una riqualificazione complessiva anche dal punto di vista energetico".
Per l'assessore regionale all'Edilizia Marco Scajola, "il Piano Casa sta già dando buoni risultati. Non è la panacea tutti i mali ma è senz'altro una buona legge facilmente applicabile".
Per l'assessore regionale allo Sviluppo Economico Edoardo Rixi "c'è molto lavoro da fare, anche per migliorare l'efficienza energetica di tanti edifici e proprio su questo nei prossimi mesi vareremo nuovi bandi".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo