
L'operazione di trasferimento degli stranieri è avvenuta nella segretezza assoluta per paura di contestazioni e manifestazioni del movimento no borders. Per questo le vie di accesso e le aree di arrivi e partenze dell'aeroporto Cristoforo Colombo sono state blindate dalle prime ore del mattino da un cospicuo numero di poliziotti e carabinieri.
Nei giorni scorsi per contestare la compagnia aerea Mistral utilizzata dallo Stato per questi trasbordi a Genova c'era stato un volantinaggio dei No Borders davanti alle Poste centrale della città. Una manifestazione che aveva avuto un epilogo di notte quando alcuni contestatori hanno danneggiato il bancomat delle Poste di piazza Cavour, nel centro storico.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo