sport

Ultima panchina per il tecnico che ora va al Chelsea
1 minuto e 32 secondi di lettura
“Non lascio una piccola Italia ma una macchina da guerra”. Antonio Conte ct della nazionale azzurra è commosso per il suo addio alla panchina dopo l’eliminazione dall’Europeo ai calci di rigore da parte della Germania.

Ora il tecnico che con l’Italia ha sfiorato il miracolo puo’ pensare al Chelsea: “Ma il mio forse è un arrivederci” aggiunge quasi alle lacrime. Buffon e compagni non ce l’hanno fatta. Stavolta sono i tedeschi ad esultare anche se sul campo al 120’ il risultato è stato di parità 1-1. Dal dischetto la squadra di Low sbaglia un  rigore in  meno e così con l’errore di Darmian sono i campioni del mondo ad esultare.
 
Finisce 6-5  dopo un  match molto tattico con poche occasioni, mentre il concentrato di emozioni sta tutto nella lotteria dei rigori. Il primo tempo finisce 0-0 e con la sensazione che l’Italia sebbene rabberciata ce la possa fare. Non gioca De Rossi, ma Sturaro e il ragazzo di Sanremo fa un figurone così come Parolo in cabina di regia. Benissimo come al solito la difesa e Florenzi che è ovunque. Nella ripresa la svolta, segna Ozil e sembra finita, ma prima una super parta di Buffon su Gomez e poi un plateale fallo di mano di Boateng permette agli azzurri di pareggiare con Bonucci che batte Neuer dagli undici metri. Non succede piu’ molto. Poi la roulette russa: sbagliano i tedeschi, ma anche Zaza, Pellè, Bonucci e appunto Darmian. Hector ci rispedisce a casa, ma a testa altissima.

Nella conferenza stampa del giorno dopo Antonio Conte ha ribadito l'orgoglio nei confronti dei suoi ormai ex giocatori, e ha aggiunto: "Un obiettivo lo abbiamo raggiunto: tutti ci rispettano".