![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160711191916-capriolo_genova.jpg)
La prima dal cimitero di Pegli, nel ponente della città, dove un capriolo gironzolava fra le tombe da 24 ore tanto che il camposanto è stato chiuso al pubblico sino alla cattura dell'animale. Nel primo pomeriggio vigili urbani della sezione Ambiente, agenti della polizia metropolitana e pompieri muniti di una rete, hanno bloccato il capriolo liberandolo poi nel parco del Righi.
Gli stessi agenti sono poi accorsi nel giardino di un palazzo di corso Martinetti sulle alture di Sampierdarena dove un capriolo era rimasto intrappolato, rifocillato con cibo e acqua dagli inquilini. Nel pomeriggio poco prima dell'arrivo degli agenti che avevano il compito di catturarlo l'animale ha scavalcato la recinzione ed è fuggito verso le campagne.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale