![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160714180302-sinfonica_sanremo.jpg)
"Solo dalla collaborazione tra più enti si possono ottenere risultati di successo - ha affermato il presidente della Sinfonica, Maurizio Caridi - Il Carlo Felice vive una situazione di difficoltà dovuta ai tagli economici, ma attraverso le iniziative nate dalla collaborazione si potrà evitare una concorrenza tra Carlo Felice e Sinfonica e dare insieme risposte di qualità al territorio ed aprirsi su territori più ampi".
"Ancora non sappiamo però quali finanziamenti l'orchestra Sinfonica e il Carlo Felice riceveranno quest'anno - ha detto Caridi - ma siamo comunque riusciti ad avere finanziamenti dalla banca anche per pagare gli stipendi e questo è stato possibile solo perché la proposta artistica è molto alta e la direzione artistica un'eccellenza".
Per il Carlo Felice era presente il sovrintendente Maurizio Roi, secondo il quale "ciò che accomuna Sanremo e Genova è che entrambe sono capaci di proporre prodotti innovativi. L'obbligo è di essere il perno della vita artistica e culturale del territorio".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale