
La Camera di Commercio di Genova ha designato Massimo Giacchetta, presidente uscente, mentre la Camera delle Riviere Liguri (unisce Spezia, Savona e Imperia) sarà rappresentata dall'imperiese Igor Varnero, presidente degli albergatori.
Proprio quest'ultima è una scelta che vale la pena sottolineare, poiché porta il settore turistico-alberghiero all'interno di una società che prefiggendosi l'internazionalizzazione delle aziende consentirà di vendere il territorio ligure nei suoi aspetti turistici in tutte le aree straniere presso le quali si dipanerà l'attività di Liguria International.
Alla luce della costituzione del nuovo consiglio e in assenza della designazione di un amministratore delegato, entro fine anno prevedibilmente la società rafforzerà la sua struttura gestionale, con tutta probabilità andando alla nomina di un direttore generale. All'inizio dei lavori, l'assemblea ha ringraziato "per il grande lavoro svolto" l'amministratore delegato uscente, Franco Aprile, che dopo l'impegno in Liguria International torna alla propria attività di imprenditore privato.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo