
Per aderire all'iniziativa si può: firmare la petizione online su Change.org o recarsi ai banchetti del movimento cinque stelle presenti da oggi su tutto il territorio.
Un presidio medico con competenze pediatriche, operativo nei giorni e negli orari scoperti dal servizio, per la fascia d'età che va da zero a 16 anni.
I numeri rendono bene l'idea dell'urgenza di una guardia medica pediatrica in Liguria, dove, tra il 2012 e il 2014, gli accessi nei pronto soccorsi pediatrici sono stati oltre 300mila, di cui ben 288mila per la fascia d'età 0-14.
Lo annuncia il portavoce Fabio Tosi, che nell’aprile scorso aveva firmato un ordine del giorno, votato all’unanimità, con il quale il Consiglio regionale ha impegnato
Il servizio di guardia medica pediatrica è già stato attivato in molte regioni, tra cui Lazio e Lombardia, e presto partirà anche in Toscana. "È ora che anche
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia