
La parola terrorismo non viene mai utilizzata dall'Amministrazione (dagli organizzatori sì) anche per cautela, ma il significato è chiaro: "Le problematiche di ordine pubblico collegabili a una massiccia affluenza di persone in maschera difficilmente riconoscibili nei tratti somatici e fisici, visto il particolare momento storico internazionale, hanno indotto i soggetti interessati a una riflessione comune" che ha portato alla sospensione dell'iniziativa.
Il Carnevale d'Agosto era in programma tra il 14 e il 15. Gli organizzatori annunciano comunque una serata di festa la sera del 14 agosto, non carnevalesca ma divertente e affidano ai social le loro considerazioni: "Noi non ci facciamo condizionarle dal terrorismo", dicono.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo